Ricerca e Sviluppo – Progetto Metalcat
Operazione/Progetto finanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020
Il progetto di ricerca e sviluppo in oggetto ha coinvolto quasi tutte le discipline.
L’idea progettuale nasce con l’ obiettivo di ottimizzare il processo di smaltimento delle marmitte catalitiche recuperandone i metalli preziosi che altrimenti andrebbero perduti, da cui il nome del progetto «Metalcat»:
Infatti, le marmitte catalitiche contengono elevate quantità di metalli del gruppo del platino, che ne costituiscono gli elementi catalitici attivi.
Esse subiscono durante la loro vita operativa danni di tipo termico e meccanico e non possono essere riutilizzate tal quali. I metalli preziosi e l’involucro esterno in acciaio possono però essere riciclati, con vantaggi significativi dal punto di vista ambientale ed economico.
Il progetto intende avviare l’attività di riciclo delle materie prime dalle marmitte a fine vita, utilizzando un processo pirometallurgico innovativo.
Tale processo sarà messo a punto tramite una fase sperimentale condotta in un impianto prototipale la cui realizzazione è parte integrante del progetto.
Il processo impiegato sarà in grado di separare l’involucro metallico delle marmitte dalla parte ceramica contenente i metalli preziosi, recuperare, con rese estremamente elevate, i metalli preziosi, e ridurre la frazione ceramica ad un residuo vetroso inerte. Nel corso della progettazione dell’impianto prototipale, particolare attenzione sarà posta ai temi della riduzione del rischio per i lavoratori e della riduzione dell’impatto ambientale.
TCS ha potuto così maturare uno specifico know-how sull’ingegneria degli impianti per il recupero di metalli preziosi da rifiuti industriali, diversificando così la propria offerta.
Progettazione e realizzazione macchina di taglio
Dimensionamento Strutturale Vasca H2SO4
1° Soluzione PP / 2° Soluzione PVC
Progetto METALCAT
Carpenterie Vasche
Quadro Automazione Elettrorefining-QER